- Accesso stradale
- strada pulita sino al parcheggio
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1600
- Traccia GPX
- 2017-11-26 - Tsa de Merdeux
Neve già alla partenza ma camminabile sino a poco sopra la baita di Devies dove abbiamo calzato le racchette; neve senza fondo ma con lo spessore giusto per le racchette. Sulla poderale lo spessore aumentava, complice anche il vento, e in un paio di punti cercava già di coprirne il tracciato; nel tratto fuori dalla poderale si trovavano piccoli accumuli che facevano entrare la gamba sino a sopra il polpaccio. Nel complesso comunque una bella passeggiata senza difficoltà.
Approfittando della nevicata del giorno precedente abbiamo fatto questo itinerario trovando la quantità di neve giusta e altrimenti impossibile con neve molto abbondante proprio per il lungo attraversamento degli ampi pendii della comba. Mai faticosa eccetto il breve tratto fuori dalla poderale un po’ più ripido e con neve più abbondante, cosa che ci ha fatto desistere, insieme al forte vento, di proseguire sino al rif. Frassati.
Molto vento gelido con raffiche forti (per questo una stella in meno) che per tutta mattina hanno imperversato in zona rimaneggiando la neve polverosa; pendii carichi soprattutto oltre i 2000 m in zona Costa Serena, Creton, Malatrà e Tapie. Allego traccia.
Con la moglie Stefania e l’amico Vipi5547 sempre presente alla chiamata.
Più info e foto su climbandtrek.it