- Accesso stradale
- Faiallo oggi aperto, ma è sempre meglio documentarsi
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 800
E’ l’ultimo dell’anno. Faccio gli auguri a tutti e per i genovesi relaziono sullo stato del Reixa che oggi ho visitato in completa solitudine, a parte il cane di mia figlia. La strada del Faiallo è pulita e la neve per tutta la settimana è caduta tra il Turchino e il Faiallo in quantità molto modesta alternata a periodi di pioggerellina, che come stamattina cadeva leggera anche al colle, ma ha cessato quando ho calzato gli sci. Questa situazione crea qualità della neve molto variabili. Martedì un mio amico ha trovato 5cm di farina sul vecchio strato di un mese fa. Oggi sono stato fortunato. Pur nella nebbia (il tempo era brutto ma con assenza totale di vento), ho trovato neve primaverile fantastica, proprio 5cm di bagnatino su fondo duro. Neve non ce n’è tanta. Si scia solo a nord e nel bosco, perché nel bosco il vento non ha fatto danni. Sono sceso dalla vetta tra i fili d’erba e dopo 100 metri inizia la goduria. Sono arrivato fino al fiume in fondo (300 metri di dislivello), ma bisogna conoscere le radure giuste e saper sciare nelle faggete con poca neve dove piccoli ma fastidiosi ostacoli sono sempre in agguato. Ho ripellato tre volte. La temperatura comunque sta salendo, ma in mattinata forse si possono ancora trovare condizioni discrete.