- Accesso stradale
- Strada Pulita fino a Petit Mont Blanc
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Abbiamo optato per questo versante parendo più soleggiato e meno ventoso, si parte con pochi centimetri di neve polverosa su fondo duro, ben presto la neve aumenta anche se lungo il percorso sono presenti numerose buche ed i ruscelli non sono completamente coperti, c’è comunque nella parte alta un buon innevamento, superiore al metro. Salendo il tempo si è via via ingrigito per peggiorare rapidamente quando eravamo quasi in cima. Siamo arrivati comunque in cima dove soffiava un vento abbastanza freddo con un pò di nevischio. Siamo scesi verso il lago evitando però i primi 20 metri di muro piuttosto carico. La neve inizialmente polverosa diventa poi leggermente crostosa ma ben sciabile, per poi nel bosco diventare superba: ottima polvere!!
Alla partenza abbiamo incontrato gli amici Mattia e Franco ed in vetta inaspettatamente Roberto che non vedevamo da parecchio. Se il tempo fosse stato più clemente la gita sarebbe stata da 4 stelle. Un saluto agli amici Mauro, Luciano e Mario che hanno condiviso con me questa bella gita.