- Tipo di percorso
- Faticoso
- Tipo clima
- Troppo freddo
Borraccia e sali fondamentali. Il giro è lungo e le salite impegnative. Tecnicamente i sentieri sono in buono stato anche se non segnalati (tranne gli ometti sulla erta finale al Mulhacen). Consiglio di partire presto in questo periodo: max 9 del mattino, in modo da chiudere il giro prima che arrivino nuvole e vento (e a quella quota una volta sudati si fa sentire!!), in genere dopo le 13.
Dalla cima del Pico de Veleta alla cima del Mulhacen ho impiegato 1h10′. Il traverso è lungo, ma chi ha fondo può spingere bene. Occhio però che poi si paga sulla salita finale: l’ho corsa tutta ma nei primi 300mD+ è veramente ripida e bisogna far ricorso a tutte le energie mentali per non fermarsi. La discesa dal Mulhacen è tecnica come piace a me e ho spinto: 480m D- in 10′!
Corsa in solitaria ma con tanti supporters sulla strada!!:-)! Che emozione tutti gli escursionisti e ciclo-escursionisti che mi incitavano e complimentavano sulla salita finale. La solidarietà in montagna è davvero unica!