Primo giorno salita al Sella, secondo giorno partiti alle 5 (sarebbe meglio anche 4.30 ma era previsto nuvoloso con aperture alle 11). Bisogna fare attenzione dopo il rifugio a non seguire il sentiero che va’ verso il giro di Viso, ma girare destra per il passo delle Sagnette (poco segnalato, e al buio è difficile notare la svolta). Alle catene conviene assicurarsi nei punti più ripidi, si perviene al colle in un’ora e mezza. Avvicinamento tramite “ometti” al bivacco Andreotti che è stato ristrutturato dall’ultima volta che ho fatto il Monviso (4 anni fa). Salita su via di roccia sempre ben segnalata, evitare di perdere la via per raggirare qualche torrione impegnativo. Il rifugista del sella ha scritto che c’è una freccia con scritto Via delle Lepre che io non ho notato. Evitare di seguirla perchè porterebbe alla cresta Est. Si arriva in cima tutto pulito dalla neve, ad eccezione dei 40 metri super gradinati del Sella appena dopo il bivacco.
In discesa questa volta abbiamo fatto un paio di doppie per non disarrampicare nei tratti più esposti.
Gita immersi nelle nuvole con apertura totale da 3400 sotto di noi! Spettacolo monvisiano
Col Caldo e Cecu