La gita
cesco74
3
Agosto 28, 2024
- Accesso stradale
- nulla da segnalare
Effettuata la traversata completa, dal col Basei al col Rosset. Ho seguito fedelmente tutta la cresta e confermo la valutazione F (con passaggi di III, più o meno esposti). I punti più difficili sono stati la discesa dalla Vaudalaz sud verso la sella che la divide dalla Vaudalaz nord e il tratto tra punta Rosset e col Rosset. Il terreno è complesso, con molte rocce instabili e richiede capacità di valutazione e competenze da rocciatori. E’ molto panoramico ed essendo selettivo non si incontra quasi mai nessuno anche in alta stagione. E’ da considerare che facendo la traversata completa, ai 900 m di dislivello si sommano più di 10 km di spostamento. Da solo, in 5 ore.