- Accesso stradale
- Ok fino a San Giacomo di Entracque
Salita a una cima che bramavo da tempo. Ambiente e panorami di prim’ordine per una zona, quella delle Alpi Marittime, che apprezzo sempre di più!
Presa come riferimento la traccia presente qui su gulliver (che parte dal rifugio Soria).
Siamo saliti dal Rifugio Ellena Soria (ottima gestione e trattamento) attraverso la Forcella Roccati (leggera spruzzata di neve sugli sfasciumi che non dava fastidio) per attraversare la conca successiva, percorrere l’inizio del canale Saint Robert con una spruzzata di neve insidiosa e tratti ghiacciati (in salita senza ramponi, in discesa li abbiamo messi) fino a deviare a sinistra a circa metà canale in direzione della cresta sommitale che si raggiunge seguendo prima ampie pietraie con qualche roccia verglassata evitabile e poi un canale via via più ripido e con rocce lisce ma non difficili (utilissimi i segnavia blu per individuare il percorso).
Una volta in cresta siamo passati sul lato nord ovest (in ombra e con le rocce coperte di neve) che con una comoda cengia porta direttamente in vetta (in questo tratto sono utilissimi i ramponi).
Discesa dalla stessa via di salita.
Panorama grandioso dalla vetta, dal mare della Costa Azzurra al Monte Rosa…di sicuro uno dei più belli che abbia visto in montagna.
Gitone con Marco…uno di quei week-end in montagna che ti ricordi!