- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
partiti alle 6,45 dal Benevolo risaliti per poco più di mezzora con gli sci in spalla sulla parte dx orografica. Sci ai piedi dopo quota 2450 tolti per due passaggi su sfasciumi. Saliti per pendii più dolci passando dal colle Basagne, con relativo sconfinamento in Francia, su consiglio del gestore del Rifugio. Giornata bella e calda che al ritorno ore 11,30 ci ha fatto trovare nella parte inferiore, ovvero da circa 2600 metri, neve molto bagnata e sfondosa ma non per questo poco divertente.
Gita sempre in compagnia degli instancabili Federica e Stefano.
Sulla punta c’è stato un arrivo continuo di sciatori francesi,provenienti dal rifugio Prariond, che saluto ancora come i due torinesi, unici italiani in vetta con noi, Giuliano e Angelo con in quali ci siamo fatti compagnia nella discesa.
Un grazie alla guida e gestore del rifugio Benevolo per i cinsigli datici e al gruppo di Skialp di Macerata che, avendo fatto la stessa nostra gita il giorno 7, ci hanno incoraggiato per questa meta.