Alla mattina la temperatura (presso la diga) era di +4°…. L’idea era quella di andare al Sigaro ma le condizioni della neve non mi ispiravano molto e cosi’ all’altezza della baita all’alpe di Bois ( a quota 2200 circa) ho deviato a dx seguendo una bella traccia fino al colle di Cussuma.
Scendendo sui ripidi pendii dal colle si riesce a trovare della neve farinosa, un po’ lavorata dal vento ma ancora ben sciabile… quando si rientra sui pendii in comune con la discesa dal Sigaro e’ un autentico disastro. Neve insciabile che a volta fa sprofondare fino a oltre gli scarponi. Azzardare delle curve era un rischio per i legamenti…. e la discesa e’ stata un susseguirsi si “punti/virgola” per evitare danni!
Temperatura decisamente inadeguata che su questa neve e questi pendii ha fatto solo disastri.
Questa relazione si riferisce quindi ad una salita “ibrida” che inizialmente era diretta altrove.
La discesa e’ stata effettuata verso le 11,45 circa.