La gita
marmottone
2
Gennaio 30, 2022
- Accesso stradale
- Divieto di transito da sopra Chatelair. Percorribile a proprio rischio e pericolo. La strada oltre il divieto presenta tratti innevati/ghiacciati, fino a diventare completamente innevata sopra 1800 metri di quota.
- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Messi gli sci a circa 1800 metri. Fino a circa 2000 metri si sale grazie alla strada innevata, poi l’innevamento diventa continuo. Raggiunto il rifugio, la salita fino al colle è un po’ più impegnativa e si incontrano placche da vento, accumuli e croste non portanti.
In cima vento forte che non ha permesso di godere il panorama e la bella giornata.
In discesa, direi che la definizione corretta è sopravvivenza. Seguita la stradina a partire dalla malga sotto il rifugio.
Malgrado le condizioni della neve e il vento fastidioso al colle, bella gita in buona compagnia. Le stelle non possono, comunque, essere che 2.
Poi, dai, ogni tanto sciare nella neve difficile fa anche bene come allenamento.